Dopo i festeggiamenti della Madonna del Carmine 2012, la reliquia di San Simone Stock ritorna per sempre nelle mani della Confraternita.
Gli ultimi a possederla e a custodirla erano stati i frati Carmelitani fin quando essi non dovettero abbandonare il convento alla fine del '800. Da allora la reliquia passò nelle mani della parrocchia. Successivamente nel 1977 essa venne rubata e poi ancora l'Arciprete Carmelo Anello ne fece arrivare un'altra direttamente dalla casa generalizia dei carmelitani. Il possesso rimase sempre alla parrocchia, permettendo però che la processione di tale reliquia, durante la festa della Madonna del Carmine, partisse sempre dalla chiesa del Carmine.
Da quest'anno la reliquia di san Simone Stock è stata affidata alla custodia della Confraternita Maria SS. del Carmelo.
L'Assemblea dei Confrati, da pochi giorni riunitasi, ha promosso l'iniziativa intrapresa dal Consiglio di Amministrazione per esporre alla venerazione dei fedeli in maniera solenne e perpetua la sacra reliquia.
Il 10 febbraio verrà benedetto il luogo nella chiesa dove essa verrà esposta alla venerazione dell'intero popolo di Dio.