SOLENNITA’ DELL’ANNUNCIAZIONE

La festa dell’Annunciazione fu ed è ancora oggi la prima solennità della famiglia Carmelitana. Quando fu fondato l’ordine dei carmelitani, sul monte Carmelo in Palestina, i frati non riconobbero mai ad alcuno in particolare il titolo di fondatore, rimanendo fedeli al modello che vedeva nel profeta Elia uno dei fondatori della vita monastica. Questi eremiti costruirono una chiesetta in mezzo alle loro celle e la dedicarono a Maria, madre di Gesù, madre del verbo incarnato, per questo ancora oggi la famiglia carmelitana celebra con particolare solennità l'Annunciazione di nostro Signore.  Tali eremiti si designarono col titolo di "Fratelli di Santa Maria del Monte Carmelo", anche se ancora non celebravano la solennità di Maria SS del Carmelo, ma come detto poc'anzi, celebravano come ricorrenza fondamentale l'Annunciazione del Cristo.

Il convento dei frati Carmelitani di Cerami era intitolato proprio all’Annunziata e i frati celebravano in maniera solenne il giorno dell’Annunciazione.

Oggi, non essendoci più i frati carmelitani, la Confraternita di Maria SS del Carmelo si pregia di portare avanti questa storica tradizione. Così il 25 marzo di ogni anno vengono celebrate solenni Messe presso la Chiesa del Carmelo.


FESTA DELL' ANNUNZIATA.

-07 Aprile 2017-


IL RESTAURO DELL'ANNUNCIAZIONE

Le immagini del PRIMA e del DOPO il restauro

Il restauro della sacra immagine è stato eseguito presso i laboratori dell'Accademia di Belle Arti di Catania a cura dello studente Salvatore Giordano e della prof.ssa Gloria Bonanno, titolare della cattedra di restauro cartaceo presso la suddetta Accademia.

La bendizione della Sacra Immagine restaurata. 20 marzo 2011


Solennità dell'Annunciazione 2012


SOLENNITA' DELL'ANNUNCIAZIONE

8 Aprile 2013


25 Marzo 2014