La Chiesa Maria SS del Carmelo, sede  dell’omonima confraternita, sorge nel pieno centro di Cerami. A tempi addietro la sua posizione era esterna al paese, ma successivamente, con l’evolversi e l’allargarsi dell’abitato, venne a trovarsi in pieno centro. Oggi infatti la piazza del Carmine si trova adiacente al Corso Roma o meglio ancora essa è limitrofa alla Piazza Marconi, luogo in cui si svolgono le maggiori manifestazioni del popolo ceramese.

Il Corso Roma è il simbolo per eccellenza dell’incontro fra i cittadini ceramesi: li vi si ritrova tutta la cittadinanza non solo per le maggiori ricorrenze, ma anche per tutto il resto dell’anno. La Chiesa del Carmine viene a trovarsi così nel pieno della vita sociale del paese, tanto da diventare, dopo la Chiesa Madre, che è la sede parrocchiale, il secondo polo religioso di maggiore importanza.

Essa costituisce anche un punto di riferimento per la gente della parte bassa del paese, favorendo inoltre la partecipazione alla Messa Domenicale di quegli anziani che per la difficoltà di movimento non possono raggiungere facilmente la Chiesa Madre, ubicata invece nella parte più alta del paese.

CERAMI
CERAMI

 

Come raggiungerci

  • da Catania: via autostrada direzione Palermo, uscita Agira, S.P. Agira-Gagliano C.to-Troina, S.S. 120 Troina-Cerami
  • da Palermo: via autostrada direzione Catania, uscita Ponte Cinque Archi, S.P. Villarosa-Nicosia, S.S. 120 Nicosia-Cerami; via autostrada direzione Messina, uscita Santo Stefano di Camastra, S.S. 117 Mistretta-Nicosia, S.S. 120 Nicosia-Cerami
  • da Messina: via autostrada direzione Palermo, uscita Santo Stefano di Camastra, S.S. 117 Santo Stefano di Camastra-Mistretta-Nicosia, S.S. 120 Nicosia-Cerami

 

Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.